La 34a Alzheimer Europe Conference si terrà a Ginevra dall’8 al 10 ottobre a Ginevra. Essa si concentrerà sull’attuale ricerca sul morbo di Alzheimer e sulle altre forme di demenza, sui progetti pionieristici e sulle varie iniziative in corso.

Organizzata da Alzheimer Europa e sostenuta da Alzheimer Svizzera e Alzheimer Ginevra come partner locali, la conferenza annuale tornerà in Svizzera per la seconda volta dal 1998.

La conferenza, che si intitolerà New horizons – Innovating for dementia, riunirà ricercatori, professionisti nel campo dell’assistenza sanitaria e sociale, pazienti, familiari, nonché collaboratori delle organizzazioni Alzheimer di tutta Europa per discutere vari aspetti della demenza. Temi importanti, quali l’imminente approvazione di farmaci in Svizzera e in Europa, la creazione di una società più rispettosa dei malati di demenza o le esigenze di minoranze come la comunità LGBTQ+, promettono di dar vita a discussioni arricchenti e di fornire stimolanti spunti per il nostro lavoro. I partecipanti potranno informarsi sugli ultimi sviluppi scientifici e sulle prospettive a livello internazionale e creare nuovi contatti.

 

Informazioni pratiche sulla partecipazione

Luogo di svolgimento: l’evento si terrà dall’8 al 10 ottobre 2024 presso il Centre International de Conférences Genève CICG nella rue  de Varembé 17 a Ginevra.

Come partecipare: chi si iscriverà a questo evento entro il 15 luglio 2024 beneficerà di un’offerta early bird. Oltre al biglietto plurigiornaliero, è possibile acquistare anche pass giornalieri. Sono previsti sconti anche per le persone affette da demenza e gli studenti. Le informazioni sulla registrazione sono disponibili qui (in inglese).

Clicca qui per il programma.

È disponibile un'infrastruttura speciale per le persone affette da Alzheimer o da altre forme di demenza. Maggiori informazioni (in inglese). Martedì 8 ottobre, dalle 11.00 alle 13.30, si terrà un incontro di scambio per le persone affette da demenza e i loro accompagnatori.

 


 

Un’impegno a livello europeo per le persone affette da demenza

Alzheimer Europa è l'organizzazione ombrello delle organizzazioni nazionali europee che si occupano di Alzheimer e che conta attualmente 42 organizzazioni associate in 37 Paesi europei. Stefanie Becker, in rappresentanza di Alzheimer Svizzera, è coinvolta nel consiglio di amministrazione di Alzheimer Europa dal 2016.
 

Un altro impegno significativo di Alzheimer Europa è il Gruppo di lavoro europeo delle persone affette da demenza (European Working Group of People with Dementia, EWGPWD). Questo gruppo si impegna per garantire che le attività di Alzheimer Europa riflettano le priorità e le opinioni delle persone affette da demenza. Lavora in modo indipendente ed è direttamente integrato nella gestione di Alzheimer Europa.

 

Inoltre, nel 2022 Alzheimer Europa e le associazioni che ne fanno parte hanno lanciato un altro gruppo ancora, l’European Dementia Carers Working Group (EDCWG). Questo gruppo è composto da assistenti, familiari e sostenitori di persone affette da demenza e da altri caregiver che hanno avuto esperienza di assistenza a persone affette da demenza nei cinque anni precedenti alla loro nomina da parte delle varie associazioni Alzheimer nazionali. Anche in questo caso lo scopo è quello di sostenere tutte queste persone dando loro l’importanza che meritano, obiettivo perseguito anche da Alzheimer Svizzera per il 2024.