Nella vostra regione

Regioni

Uomo con demenza seduto su una panchina con sua moglie

Aiutaci

Quando un padre, una madre o un partner si ammala di demenza, spetta alla compagna, alla figlia o al figlio aiutare. In queste situazioni, Alzheimer Svizzera sostiene le persone affette da demenza e i loro familiari fornendo aiuto e consulenza. In qualità di centro di competenza nazionale per assicurare una vita degna di essere vissuta, Alzheimer Svizzera migliora la qualità della vita delle persone affette da demenza e di coloro che le circondano, fornendo consulenza mirata e a bassa soglia, informazioni, attività di sgravio e per il tempo libero, nonché corsi di formazione.

Sostenete Alzheimer Svizzera con una donazione, diventando membri o impegnandovi come volontari.

Un membro di Alzheimer Svizzera

Diventare membri

Diventate membri di Alzheimer Svizzera per sostenere l’Associazione e la vostra sezione cantonale.

Per saperne di più
Volontari che si impegnano.

Volontari

Desiderate regalare qualità di vita? Impegnatevi come volontari nella vostra sezione.

Per saperne di più
Si passa un fiore

Donazione

Grazie alla vostra donazione, i malati e i familiari curanti non saranno abbandonati al loro destino.

Per saperne di più
Raccolta di fondi per il matrimonio

Donazione per occasioni speciali

Avete un evento da festeggiare? Organizzate una colletta a favore dei malati di demenza, che condivideranno la vostra ...

Per saperne di più
Bouquet funebre

Donazione in memoria

Se un vostro caro è deceduto, accendete in sua memoria il lume della speranza in chi lotta contro il buio della mente.

Per saperne di più
Una donna che pensa al suo testamento.

Eredità e lasciti

Volete lasciare un segno anche dopo la vostra morte? Con un testamento potrete registrare le vostre ultime volontà e ...

Per saperne di più
Contratto di cooperazione

Azienda

Con la vostra azienda desiderate offrire una vita migliore alle persone malate di demenza e ai loro familiari?

Per saperne di più
Buono a sapersi

«Demenza» ha spesso un’accezione negativa nel linguaggio colloquiale e viene erroneamente collegata alla pazzia. Il termine è tuttavia utilizzato dall’OMS nel suo sistema di classificazione delle malattie a scopo diagnostico e raggruppa diverse malattie cerebrali che si manifestano con sintomi simili (tra cui perdita della memoria e dell’orientamento). La malattia di Alzheimer è la forma di demenza più comune. Altre forme sono, per esempio, la demenza vascolare, la demenza frontotemporale e la demenza a corpi di Lewy. Come sinonimo di demenza viene utilizzata anche l’espressione «disturbi neurocognitivi».